Relationships
a partire dalle 19.00
La storia. La ripartenza. La visione del futuro. Le ambizioni del Gruppo.
L’azienda si racconta: il passato, il futuro, la voglia di migliorare e il senso di appartenenza ad un gruppo che crede nel cambiamento.
a partire dalle 19.00
Rigenerare e rigenerarsi. Vivere il benessere dell’ambiente. Ricercare l’armonia. Respirare e assaporare i piaceri della cucina.
La filosofia ALTA, il concetto di rigenerazione e la cucina vissuta come ambiente sostenibile.
In collaborazione con:

a partire dalle 19.00
Cooking show. L’emozione del cibo in un ambiente salutare.
Cucinare con strumenti innovativi in un ambiente rigenerativo.
In collaborazione con:

a partire dalle 19.00
Innovazione. Cultura. Tradizione e Sostenibilità.
Cooking show. La cucina come arte e la ricerca della purezza degli ingredienti.
a partire dalle 19.00
Considerazioni finali e uno sguardo d’insieme sui prossimi passi.
Uomo e ambiente, risorse naturali e inquinamento, qualità della vita e rapporto con la terra: negli ultimi anni si è fatta strada una consapevolezza ecologica sempre più forte, che ha messo in discussione le nostre certezze suggerendoci un nuovo modo di riflettere sulle nostre abitudini.
È il rapporto stesso dell’uomo con la natura che sta cambiando.
Non più padrone di un pianeta dalle risorse illimitate ma ospite al pari di tutte le altre specie animali: siamo alla ricerca di una nuova armonia.
I concetti di rispetto, tutela e salvaguardia sono ormai diventati parte del nostro linguaggio quotidiano.
Questi profondi cambiamenti in atto hanno anche evidenziato la necessità di riscoprire altre possibilità di vivere e interpretare gli spazi abitativi, fornendoci al tempo stesso una grande opportunità per riconsiderare il modo in cui intendiamo il concetto di spazio, nonché gli equilibri e i rapporti tra l’esterno e l’interno, il dentro e il fuori, l’aperto e il chiuso.
Noi di Alta Cucine abbiamo cominciato a riflettere su questi temi, e abbiamo capito che l’interior design non sarà più lo stesso.
La nostra progettazione ha cominciato a cambiare, una nuova sensibilità si è fatta strada con nuove idee, nuovi spunti, nuove strade da percorrere.
Il mondo sta cambiando. È arrivato il tempo del cambiamento.
Vegetazione, luce naturale e aerazione dinamica si ibridano creando una nuova armonia tra ambiente naturale e spazi umani: nasce l’idea di un luogo abitato in dialogo con zone verdi e coltivazioni idro o aeroponiche.
È un nuovo approccio all’interior design.
Si assottiglia il confine tra outdoor e indoor, gli spazi si fanno organici, duttili, mutevoli, e la casa diventa al tempo stesso rifugio, luogo di lavoro, di sperimentazione e di intrattenimento.
Il tempo del cambiamento reclama circolarità, ricerca, nuovi materiali.
Una sensibilità inclusiva con cui immaginare progetti e prodotti a lungo termine, alla ricerca di sistemi e materiali naturali e organici.